more" /> more" /> more" />
Lions Raccolta Occhiali Usati
  • Menu Canvas
    • HOME
    • CHI SIAMO
      • CHI SIAMO
      • DICONO DI NOI
      • MISSIONE E VALORI
    • ATTIVITÀ
      • LE NOSTRE ATTIVITÀ
      • SERVICE RSA
      • BILANCI DI MISSIONE
      • EYEGLASSES RECYCLING AMBASSADOR
      • ORGANIZZA UNA RACCOLTA
        • RICHIEDI MATERIALE RACCOLTA
    • ARRIVI
    • DISTRIBUZIONI
    • SOSTENITORI
      • I NOSTRI SOSTENITORI
      • DIVENTA CLUB SOSTENITORE
      • DIVENTA SOCIO SOSTENITORE
      • DONA CON BONIFICO
      • 5 PER MILLE
    • RICHIESTA OCCHIALI
    • PUNTI DI RACCOLTA
      • I PUNTI DI RACCOLTA
      • SEGNALA UN NUOVO PUNTO DI RACCOLTA
    • NEWS
      • NEWS
      • EVENTI
    • CONTATTI
  • ORGANIZZA UNA RACCOLTA
  • 5 X MILLE
  • BONIFICO
  • DONA ADESSO
Lions Raccolta Occhiali Usati
Telefono
+39 011 9103952
Email
lions@raccoltaocchiali.org
IL NOSTRO IBAN
IT69B0200801113000020038356
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • DICONO DI NOI
    • MISSIONE E VALORI
  • ATTIVITÀ
    • LE NOSTRE ATTIVITÀ
    • SERVICE RSA
    • BILANCI DI MISSIONE
    • EYEGLASSES RECYCLING AMBASSADOR
    • ORGANIZZA UNA RACCOLTA
      • RICHIEDI MATERIALE RACCOLTA
  • ARRIVI
  • DISTRIBUZIONI
  • SOSTENITORI
    • I NOSTRI SOSTENITORI
    • DIVENTA CLUB SOSTENITORE
    • DIVENTA SOCIO SOSTENITORE
    • DONA CON BONIFICO
    • 5 PER MILLE
  • RICHIESTA OCCHIALI
  • PUNTI DI RACCOLTA
    • I PUNTI DI RACCOLTA
    • SEGNALA UN NUOVO PUNTO DI RACCOLTA
  • NEWS
    • NEWS
    • EVENTI
  • CONTATTI

Il centro occhiali sarà presente ad un importante convegno nel 108 Ia3

Homepage News Il centro occhiali sarà presente ad un importante convegno nel 108 Ia3
News, Newsletter

Il centro occhiali sarà presente ad un importante convegno nel 108 Ia3

6 Novembre 2019
By Mauro
0 Comment
160 Views

Organizzato dal Lions Club Carrù-Dogliani, sotto l’egida del Distretto 108 Ia3 -Italy, si svolgerà sabato 9 novembre a Dogliani, alla “Bottega del vino” nel Palazzo che ospita il Comune (con inizio alle ore 9), il Convegno sulla prevenzione visiva, “Per non perdere (un) senso. Conosco, prevengo, riabilito”.

Il convegno è stato fortemente voluto da Carla Blengio, presidente del Lions Club Carrù-Dogliani,  Ortottista /Assistente di Oftalmologia dell’Ospedale di Mondovì, oltre che Officer distrettuale e coordinatrice del progetto “Sight for Kids” che impegna, in prima fila, i Lions italiani nella prevenzione dell’ambliopia, meglio conosciuto con il nome di “ occhio pigro”, una riduzione della capacità visiva più o meno grave che può  riguardare uno solo o tutti e due gli occhi.

“Noi Lions – spiega Carla Blengio – siamo i “Cavalieri della vista” e con questo momento di incontro, desideriamo far conoscere alla popolazione quali possono essere le patologie causa di ipovisione o cecità, come prevenirle e curarle“.

Nel corso del Convegno – dopo i saluti iniziali portati dal Governatore del Distretto 108 Ia3, Erminio Ribet, dalla stessa Carla Blengio e dalla presidente Leo Club Mondovì-Monregalese, Beatrice Usseglio – interverranno il dr. Dino Vaiano e il dr. Giovanni D’Amico, rispettivamente direttore e medico della clinica oculistica dell’Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo, (Le patologie oculari, causa di cecità e ipovisione); la dott.ssa Gabriella Gallarate, direttore S.C. oculistica dell’Asl Cn1 (terapie per la cura della maculopatia); il dr. Giovanni Amerio, oculista, del Lions Club Orbassano e coordinatore nazionale del progetto “Sight for Kids” ( La prevenzione dell’ambliopia); la dott.ssa Laura Peira, Ortottista/Assistente di Oftalmologia del Centro di riabilitazione visiva di Fossano. Ospite d’onore, Alessia Refolo, autrice del libro “Se vuoi, puoi. Una vita al di là del buio”, campionessa mondiale paralimpica di arrampicata sportiva”.

Moderatore, Raffaele Sasso, giornalista, socio del Lions Club Carrù-Dogliani, facente parte dell’Ufficio stampa distrettuale. Saranno poi anche presentati i services della vista, come quello dei “Cani guida” e  della “Raccolta occhiali usati” e all’esterno della “Bottega del vino” sarà allestito un percorso sensoriale da parte dell’Unione Italiana Ciechi di Cuneo.


Previous Story
Il centro Italiano Lions Raccolta Occhiali Usati presente alla prima riunione annuale “Sight for Kids”
Next Story
Importante raccolta occhiali nella zona 16 del distretto 108 Yb

Related Articles

Il centro collaborerà con i Lions del Venezuela

Abbiamo ricevuto una lettera dal presidente del Lions Club  Valencia...

Il centro occhiali partner di Amoa Onlus

Il centro raccolta occhiali dei Lions Italiani ha avviato una...

Recent Post

  • Il centro collaborerà con i Lions del Venezuela venerdì, 26, Feb
  • Il centro occhiali partner di Amoa Onlus venerdì, 26, Feb
  • Lions Club L’Aquila e Afm lanciano la raccolta degli occhiali usati venerdì, 26, Feb

Tieniti aggiornato con la Newsletter della Raccolta Occhiali Lions

Prossimi eventi

Giu 06

Nuovo tentativo di Record

6 Giugno @ 8:00 - 17:00
Rimini Stadio Romeo Neri

Vedi tutto…

Centro Italiano Lions Raccolta Occhiali Usati

Dal 2003 raccogliamo, ripristiniamo e consegniamo occhiali usati, da vista e da sole, a chi ne ha bisogno in tutto il mondo.

Contattaci

Località Baraggino
10034 Chivasso (Torino)
Tel. +39 011 9103952
Fax +39 011 9103952
lions@raccoltaocchiali.org

News

  • Il centro collaborerà con i Lions del Venezuela venerdì, 26, Feb
  • Il centro occhiali partner di Amoa Onlus venerdì, 26, Feb
  • Lions Club L’Aquila e Afm lanciano la raccolta degli occhiali usati venerdì, 26, Feb

La Newsletter della Raccolta Occhiali

©2021 Centro Italiano Lions Raccolta Occhiali Usati ONLUS | C.F. 91016640012 | Privacy Policy | Design: Publisintesi
CercaNewsLogin
venerdì, 26, Feb
Il centro collaborerà con i Lions del Venezuela
venerdì, 26, Feb
Il centro occhiali partner di Amoa Onlus
venerdì, 26, Feb
Lions Club L’Aquila e Afm lanciano la raccolta degli occhiali usati
venerdì, 26, Feb
Il Lions Club Milano Nord 92 ha avviato la raccolta occhiali usati
sabato, 30, Gen
I primi 160 clubs sostenitori di questo anno sociale
sabato, 30, Gen
Sostegno al centro anche dai Lions Svizzeri

Welcome back,